
Libri di architettura che ogni architetto dovrebbe leggere
Questi libri di architettura hanno sicuramente segnato la mia personale formazione. Ovviamente non si tratta di una lista esaustiva di libri che un architetto dovrebbe
Mettiti in contatto con blogger, giornalisti e influencer, proponi i tuoi progetti e trai i benefici dervanti dalle pubblicazioni sui principali media dell’architettura
Hai un progetto che vorresti vedere pubblicato ma non sai come fare? Sei uno studio o un professionista e non puoi ancora permetterti un’agenzia di comunicazione? Vedi molti progetti simili ai tuoi che trovano spazio su blog e riviste mentre tu non riesci a farti notare come vorresti?
Questo kit fa per te.
1. Prepari il media kit del tuo progetto
Ovvero organizzi in una cartella tutti i materiali utili per una possibile pubblicazione (foto, disegni, schemi e testi)
2. Sfrutti il DIGITAL PR KIT
Grazie al Digital PR Kit invii il tuo media kit a decine e decine di siti e contatti.
3. I tuoi progetti vengono pubblicati
Mentre costruisci il tuo network di relazioni con redazioni e giornalisti, incominci a vedere i tuoi progetti pubblicati su alcuni media dell’architettura!
E’ inutile sperare. Giornalisti e blogger non verranno spontaneamente da te quasi mai. Devi contattarli ed essere tu stesso/a proattivo per prima cosa. Non fare nulla non ti porterà a nulla. E senza un kit che ti indica una via e i giusti contatti, sprecherai moltissimo tempo.
Il bello della digital PR è il fatto che quest’ultimo passaggio è il più semplice di tutti. Una volta che hai qualcosa da comunicare (un progetto per esempio), è tutto in discesa. Dovrai solo contattare i giornalisti e inviare il media kit alle persone giuste.
Come nel caso di uno studio di architettura di medie dimensioni, che, utilizzando parte dei contatti presenti nel Digital PR Kit per architetti, ha visto uno dei suoi progetti pubblicato su decine di media online e offline ome DesignBoom, DDN, Love That Design, Office Snapshots, Archilovers, Archinect… e tra gli altri anche Archiobjects, Objects!
Con poche e semplici azioni puoi raggiungere moltissime persone senza investire neanche un euro.
E molti altri…
Quelli che hai appena visto sono solo una minuscola parte di tutti i siti a cui puoi inviare il tuo progetto per richiedere di essere pubblicato. Gratuitamente e spontaneamente.
Un PDF interattivo composto da 5 schede fatte a lista di facile lettura, ben divise per settori e in ordine alfabetico.
*Considera che ogni singola mail o contatto arriva da pagine pubbliche e disponibili online. Sarai quindi libero di approcciare blogger e giornalisti in ogni occasione.
Luca Onniboni è un architetto, un freelancer e un autore. Esperto in digital marketing e comunicazione dell'architettura. Oltre a gestire i suoi blog e riviste, è anche consulente di diversi studi di architettura internazionali. Ama condividere le sue esperienze e offrire nuovi punti di vista per ispirare architetti e designer a comunicare i propri valori.
Fai un minimo investimento su ciò in cui credi. I benefici che potresti trarne sono incredibilmente alti.
Ebook (PDF)
14 €
Subito disponibile
Acquistandolo, potrai scaricare immediatamente il PDF e iniziare a leggerlo.
Soddisfatti o rimborsati
Non c’è alcun rischio. Se non sarai soddisfatto del tuo acquisto potrai ricevere il rimborso. (richiedendolo entro 24h dall’acquisto)
Aggiornamenti gratuiti
Il mondo dell’informazione è in costante aggiornamento, anche questo Kit lo sarà sempre. Riceverai una mail per ogni nuova versione.
Assistenza gratuita
Per qualsiasi problema, dubbio o richiesta, potrai sempre contare su di me.
Digital PR Kit per Architetti è una pubblicazione di Marketing For Architects (Mfa) e Archiobjects.
Curata da Luca Onniboni.
Possa questo kit per la comunicazione dell’architettura farti eccellere nell’arte di comunicare.
©2020 Luca Onniboni | Numero P. IVA IT09222480965 | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Instead of having us talk about ourselves, why don’t we see what our clients have to say.
Get updated with the latest news about our company’s achievements and activities
Questi libri di architettura hanno sicuramente segnato la mia personale formazione. Ovviamente non si tratta di una lista esaustiva di libri che un architetto dovrebbe
Non ci sono cose facili o cose difficili. Ci sono cose che si sanno fare e cose che non si sanno fare. Se ancora non
Fare digital PR in architettura può essere una pratica molto dispendiosa in termini di tempo ed energie. L’alternativa all’inglobare questa attività all’interno del proprio team