Marketing e comunicazione per l'architettura e il design >>
Che cos’è Marketing for architects? – La mia storia – Il Manifesto – Come posso aiutarti
Dal 2013 aiuto architetti e designer a comunicare il loro lavoro in modo autentico ed efficace.
Un breve racconto per spiegarti con parole mie cosa è Mfa, dal nuovissimo canale YouTube di Luca Onniboni
Sono Luca Onniboni, libero professionista specializzato in digital marketing per l’architettura. Fondatore di Marketing for architects, Archiobjects e Objects. e consulente per decine e decine di studi di architettura, ingegneria e design.
Cos'è Marketing for architects?
Un punto di riferimento per architetti e designer che vogliono comunicare in modo professionale. Blog, formazione e consulenza per andare dritti al sodo e rendere semplice ciò che può essere complesso.
La mia storia
In breve, con le tappe lavorative più significative
2013
Fondo Archiobjects mentre studio architettura al Politecnico di Milano
.
.
2015
Mi laureo con l’idea di unire architettura e comunicazione. Prima esperienza nell’agenzia stampa Lifonti & Company.
2015-2022
Avvio la collaborazione con One Works – uno dei maggiori studi di architettura e ingegneria italiani – guidando il processo di creazione e consolidamento della presenza digitale del brand. Gestisco social, sito web, newsletter e assisto per PR e grafica.
.
.
2016
Lancio la rivista online Objects e avvio il progetto Marketing for architects.
2018-oggi
Avvio la prima di una serie di consulenze autonome con molteplici studi, professionisti o realtà di settore come MMA Projects, Studio Pizzi, Gate44, Valente Contract, DEAL.
Sviluppo l’approccio strategico che uso ancora oggi
.
.
2020
Pubblico “Instagram per architetti“, primo libro specialistico del settore e prima pubblicazione di una serie di libri di Mfa.
2022-2025
Divento Responsabile Comunicazione in Cino Zucchi Architetti contribuendo anche alla grafica e all’immagine cooordinata dello studio
.
.
2025
Sono consulente indipendente a tempo pieno, dedicandomi a Marketing for architects e ai suoi campi di attività
Il manifesto
L’approccio e la filosofia che mi guidano nel quotidiano e che adotto con i miei clienti
Più che consulente mi piace definirmi un partner. Sia strategico che operativo. Diretto o indiretto. Il mio approccio e la mia filosofia, che consiglio sempre anche ai miei clienti, non persegue la visibilità a tutti i costi fine a sé stessa. Piuttosto quello di una autorevolezza autentica che dura nel tempo.
Credo nella strategia, non nell’improvvisazione. Nella cultura, non nel rumore.
La mia idea di marketing e comunicazione parte sempre dal pianificare una serie di azioni concrete per raggiungere obiettivi chiari. Dalla coerenza, non dalle scorciatoie. Non serve postare tutti i giorni se non hai un piano: meglio tre contenuti strategici al mese che trenta post senza direzione.
Condivido quello che funziona davvero. Ogni articolo, ogni risorsa, ogni strategia nasce dalla pratica quotidiana. Strumenti e strategie che uso e testo personalmente. Quello che scrivo viene dalle consulenze, quello che insegno viene dall’esperienza sul campo.
Credo nel valore dell’empatia professionale. Parlo la tua lingua perché vengo dal tuo mondo. Capire davvero il tuo lavoro, le tue sfide, il tuo linguaggio è fondamentale per raccontare il progetto con parole e strategie che funzionano.
Ogni risorsa, formazione o collaborazione punta a un unico obiettivo: farti ottenere risultati concreti per la crescita del tuo studio attraverso branding, marketing e comunicazione.
Come posso aiutarti?
Oltre ai contenuti che trovi sul sito e alle risorse del marketplace, posso aiutarti concretamente per:
➜ Consulenze strategiche per definire la tua comunicazione
➜ Formazione personalizzata per te e il tuo team
➜ Supporto operativo per i tuoi canali digitali
Il Network
Più che consulente mi piace definirmi un partner. Sia strategico che operativo. Diretto o indiretto. Il mio approccio e la mia filosofia, che consiglio sempre anche ai miei clienti, non persegue la visibilità a tutti i costi fine a sé stessa. Piuttosto quello di una autorevolezza autentica che dura nel tempo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Marketing for architects (talvolta abbreviato in Mfa) si occupa proprio di questo. Vuole essere un punto di riferimento per comunicare il progetto e dare valore alla propria professione. Dritti al punto, per rendere semplice ciò che può essere complesso.
Mfa è una libreria di risorse, liste, storie e tutorial per ispirare, intrattenere e comunicare attraverso l’architettura e il design. Promuovendo sé stessi o il proprio studio. Un progetto indipendente di Luca Onniboni, architetto ed esperto in comunicazione digitale.
Dopo aver conseguito la laurea in architettura al Politecnico di Milano, Luca è diventato uno dei maggiori esperti in digital marketing e comunicazione del settore.
Oltre a gestire i suoi blog e riviste (tra cui Archiobjects, Objects. e Good Hospitality), è anche consulente di diversi studi di architettura internazionali. Condivide le sue esperienze e offre nuovi punti di vista per ispirare architetti e designer a comunicare i propri valori.