Curriculum da architetto, come scrivere CV vincenti e quali errori evitare
In un mondo lavorativo sempre più competitivo, un CV efficace è fondamentale per emergere e dare slancio alla propria carriera nel campo dell’architettura. Questo articolo offre consigli pratici e strategie per creare un CV di successo, mettendo in risalto le proprie competenze, formazione ed esperienze. Imparerai come strutturare, personalizzare e ottimizzare il tuo CV, sfruttando infografiche e simboli per renderlo visivamente accattivante e coerente con la tua identità professionale. Segui questi suggerimenti per creare un CV che apra le porte a nuove opportunità e ti aiuti a emergere in un mercato del lavoro sempre più esigente.
Fotografare l’architettura. Trucchi e consigli per non professionisti
Consigli utili e suggerimenti per migliorare le tue abilità e realizzare scatti significativi. Non ci concentreremo solo sull’atto di scattare una fotografia, ma anche su ciò che viene prima, ciò che avviene dopo e come promuovere le proprie fotografie e la propria professionalità. Questo articolo è ideale per chi ha una passione amatoriale o si sta avvicinando da poco alla fotografia di architettura e desidera trovare spunti interessanti.
I blog di architettura che dovresti conoscere
In questo articolo troverai una lista accuratamente selezionata dei migliori blog, sia internazionali che italiani, per ampliare la tua conoscenza e tenerti aggiornato sulle ultime tendenze architettoniche. Che tu sia uno studente, un professionista o semplicemente un appassionato, questi blog offrono un tesoro di informazioni e ispirazione per arricchire la tua esperienza nel campo dell’architettura. Salva i tuoi preferiti e preparati a esplorare un mondo di idee rivoluzionarie e progetti affascinanti.