Lavoro architetti freelance – le migliori piattaforme dove trovare clienti

Lavoro architetti freelance

Nel mondo del lavoro freelance, gli architetti trovano sempre nuove sfide e opportunità. Se sei un architetto freelance, sai bene quanto sia importante avere una piattaforma che ti permetta di esporre i tuoi progetti e connetterti con clienti da tutto il mondo. Con la giusta piattaforma, puoi far conoscere il tuo lavoro, trovare nuove collaborazioni […]

Migliorare il profilo personale su LinkedIn

profilo personale su LinkedIn

Abbiamo detto che LinkedIn non è solo un semplice “CV digitale”, ma piuttosto una combinazione di curriculum, portfolio lavori e biglietto da visita. È uno strumento di networking professionale molto potente e per questo è importante curare il proprio profilo in modo accurato. Se il tuo obiettivo è quello di migliorare il profilo personale su […]

Come trovare clienti su LinkedIn

trovare clienti su LinkedIn

Tralasciando il come trovare lavoro su LinkedIn e pensando al business, quando si tratta di cercare nuovi clienti, LinkedIn si presenta come una piattaforma ineguagliabile per tutta una serie di caratteristiche. Caratteristiche che in questo senso svolgono un ruolo da catalizzatore per ottenere nuovi lead. Ancora una volta, come dico sempre, è utile e fondamentale […]

Come trovare lavoro su LinkedIn

trovare lavoro su LinkedIn

LinkedIn è un social media estremamente utile per cercare lavoro o fare carriera. Paradossalmente, LinkedIn può aiutare a raggiungere uno di questi due obiettivi anche senza la minima intenzione di inviare il proprio curriculum a nessuna azienda. Anche quando non si è attivamente alla ricerca di un nuovo impiego, la semplice presenza su questa piattaforma […]

Lavorare in cloud – consigli e strumenti

Lavorare in cloud

Perché i professionisti e le professioniste nel campo dell’architettura dovrebbero considerare di lavorare in cloud? E come si può fare questa transizione in modo efficace? Questo articolo esplorerà i vantaggi del lavorare in cloud specificamente per gli architetti, delineando i passi da seguire per integrare questa tecnologia nel flusso di lavoro quotidiano e condividendo storie di successo che potrebbero servire da ispirazione.

Comunicare l’architettura e il design.
Dal 2016. A cura di Luca Onniboni.

Iscrivendoti alla newsletter accetti la nostra privacy policy