In questo post ti elencherò i migliori servizi web dove poter stampare online biglietti da visita, brochure e praticamente qualsiasi altra cosa possa essere stampata.
Di possibilità ce ne sarebbero davvero tante, ma per oggi ci concentreremo su due tra gli “oggetti” che più spesso vengono stampati in uno studio di architettura o design.
Biglietti da visita e brochure.
Per entrambi c’è davvero una folta schiera di fornitori pronti ad assisterti e a farti avere i tuoi progetti grafici sulla scrivania entro pochissimo tempo. Senza farti mai alzare dalla sedia. Purtroppo.
Non è questa la sede in cui ti consiglierò come realizzare il tuo biglietto da visita o come impostare il tuo portfolio etc. Ovviamente sono entrambi molto importanti per la comunicazione del tuo studio o della tua professionalità, saprai quindi anche meglio di me che vale la pena investire nella loro ideazione e nella loro stampa.
Stampare biglietti da visita online
Ecco alcuni siti che ho avuto modo di conoscere negli anni e che ho provato personalmente.
Non in tutti ho provato a far stampare biglietti da visita, ma come vedrai offrono numerosissimi servizi che più di una volta mi è capitato di richiedere. E, come confermano comunque anche le recensioni dei numerosissimi utenti, non ho mai avuto problemi.
L’unica cosa che ti resta da decidere è la tipologia di carta, la grafica, lo spessore, il colore, e il numero.
Moo
Hello Print
Press Up
Flyer Alarm
Pixart Printing
Sprint 24
Se invece hai intenzione di stampare una brochure o addirittura un libro, allora leggi i prossimi paragrafi.
Stampare brochure online
Nei prossimi siti che a breve ti elencherò vedrai che è possibile stampare anche brochure, flyer, portfolio e tutti i contenuti promozionali che ti vengono in mente. In più, troverai anche parecchie sezioni dedicate alla stampa dei libri online.
Ma quanto costa stampare una brochure online?
Ovviamente non c’è un prezzo fisso. Tutto dipende da numerosi fattori come il formato, la carta, la tipologia di rilegatura, la copertina, se è a colori o in bianco e nero etc. Un altro fattore è anche la presenza o meno del codice ISBN – utile per la pubblicazione di libri più che altro.
In generale però non devi temere di andare incontro a prezzi proibitivi. Ipotizzando di fare uno stampa di 100 pagine circa, con una carta e una copertina dignitosa, in bianco e nero e senza codice ISBN, puoi arrivare anche a spendere meno di 10 euro per copia. Ovviamente il costo si può ulteriormente ridurre optando per soluzioni più economiche, ma comunque buone.
Cos’è e a cosa serve il codice ISBN?
Come vedrai, alcuni dei seguenti siti ti proporranno di associare (pagandolo) un codice ISBN al libro che andrai a stampare. In breve, posso dirti che non è necessario averlo, nemmeno se hai intenzione di vendere il tuo libro. Però averlo significa essere elencati tra le pubblicazioni (e quindi comparire nei cataloghi internazionali) e inoltre può anche essere uno strumento di tutela in caso di plagio o controversie simili.
Ad ogni modo non è obbligatorio, soprattutto se si tratta di semplici brochure. Dovrai valutare te a seconda del tuo progetto.
Alcuni tra i migliori siti per stampare un portfolio online
*Ovviamente ti suggerisco di controllare e chiedere anche se nella tua città esistono delle buone tipografie. Essere online e avere un buon sito non significa per forza essere i migliori, ma sicuramente qui ti potrai fare un’idea.
Tecnografica Rossi
Pixar Printing
Azero Print
Printbee
4Graph
Spero che questo articolo possa esserti utile!