Stanno riscuotendo sempre più successo e sempre più autori e ascoltatori ne fanno uso, i podcast di architettura e design sono oramai entrati a far parte dei principali canali attraverso cui si fa informazione.
Oggi parleremo quindi dei migliori podcast di architettura e design in circolazione, selezionati con estrema cura.
Ad affiancare i media tradizionali come la radio oppure i classici blog o i video su YouTube o Vimeo, oggi si può anche contare su questi file audio scaricabili o ascoltabili direttamente in streaming – attraverso una delle numerose piattaforme (per esempio Spotify, iTunes, Breaker, Google Podcast, Overcast, Pocket Casts, Tune In, Radio Public ), che animano il mondo dell’internet.
Il termine podcast fu coniato in un articolo apparso sul quotidiano britannico The Guardian a firma di Ben Hammersley, Audible Revolution, in cui per la prima volta, per riferirsi a questo modo di fare informazione, si parlava di podcasting.
Da quel momento ne sono passate di ore di audio trasmissione. La fortuna dei podcast sta sicuramente nel fatto che sono facili da realizzare – basta infatti un buon microfono, una bozza di scaletta e tanta spontaneità – e che sono facili da ascoltare.
Oltre all’immediatezza di comprensione c’è anche da considerare la versatilità d’uso dei podcast. Essendo qualcosa che si può seguire anche mentre si fa altro è possibile ascoltarli in macchina, al lavoro, mente si fa jogging e così via.
Questo fa dei podcast uno strumento molto valido sia per i possibili futuri fruitori, sia per colui che lo realizza. Per questo abbiamo consigliato di considerare i podcast come uno dei canali di comunicazione della vostra strategia di marketing.
Ma di cosa parlano i podcast? Gli argomenti trattati nei podcast sono infiniti, è un po’ come chiedersi di cosa parlano i blog. A seconda di chi è l’autore si può ascoltare e informarsi su qualsiasi settore o passione. Fotografia, arte, film, politica e, eccoci qua, architettura o design.
Anche l’architettura ha infatti trovato una sua dimensione all’interno di questo modo. Soprattutto negli ultimi anni sono aumentati a vista d’occhio i canali autorevoli. Talvolta usandoli come primaria risorsa di comunicazione con la propria community.
La lista dei migliori podcast di architettura e design
Al di là delle classiche interviste con gli addetti ai lavori (architetti, designer, critici), in questa serie di podcast di architettura e design, troverai persone brillanti che affrontano il tema della progettazione, delle tendenze, della teoria in molti modi diversi.
Alcuni sono canali di istituzioni molto importanti, altri sono blog indipendenti che sono diventati negli anni molto più che autorevoli – altri ancora sono giornalisti affermati che hanno scelta questa via per comunicare.
Buon ascolto!
Dannati Architetti Podcast
Harvard University Graduate School of Design Podcasts
Design Observer The Observatory
Material Matters with Grant Gibson
e-flux Podcasts
Scaffold Interviews with Architects, Artists and Designers
Failed Architecture Podcasts
Scratching the Surface
Architects Exam Prep Podcasts
EntreArchitect Podcasts
Columbia University Graduate School of Architecture, Planning and Preservation Podcasts
About Buildings + Cities
Curbed Podcasts
KCRW Design & Architecture Podcasts
US Modernist Radio – Architecture you love
ArchiSpeak Podcasts
Monocle The Urbanist
99percentinvisible Podcasts
Young Architect Podcasts
The Business of Architecture Podcasts
Spero che questo post possa esserti di ispirazione e farti passare dei piacevoli momenti di ascolto.
Se ora non hai tempo ma sei interessato ad approfondire ricordati di mettere questa pagina dei migliori podcast di architettura e design tra i preferiti del tuo browser!
Se invece hai qualche suggerimento o nota da farmi non esitare a scrivermi nei commenti!