In questo post vedrai quelli che sono i migliori siti e app per creare grafiche online gratuite e in poco tempo. Sarai così in grado di risparmiare tempo, risorse e fatica, ottenendo comunque risultati estremamente validi.
Non tutti sanno usare i fantastici prodotti di Adobe e non tutti possono permettersi di usarli. C’è anche chi potrebbe permettersi entrambe le cose, ma comunque preferisce usare strumenti più immediati e facili da usare, magari anche da far usare ad altri collaboratori.
Oggi giorno la comunicazione visiva è al centro di moltissimi settori, primo tra tutti il marketing, i social, il digital, ma anche per i progetti, i prodotti e così via.
Questa consapevolezza, unita all’esigenza di fornire a tutti, anche a chi è del tutto estraneo alla grafica, un modo per poter editare immagini o scritte senza doversi per forza avvalere di professionisti esterni o agenzie, ha fatto nascere negli anni recenti una serie di realtà davvero interessanti.
Te li elenco qui di seguito.
I migliori tool per creare grafiche online
La premessa è comunque quella che un buon professionista nel graphic design sarà difficilmente rimpiazzato totalmente da uno o più di questi strumenti. Un buon graphic designer non è infatti solo un esecutore, ma possiede anche una visione più ampia, una visione d’insieme. E poi verosimilmente ha quella cosa chiamata esperienza a cui non si può dare un valore preciso e prestabilito, ma che di valore ne ha parecchio.
Quindi tutti questi strumenti per creare grafiche online sono sicuramente incredibili ed estremamente potenti, ma ricordati che dovrai sempre metterci la testa il più possibile in quello che fai, se deciderai di non farti affiancare da un grafico o una grafica di professione. Che poi è un po’ lo stesso discorso che vale per l’intelligenza artificiale in tutti i diversi ambiti in cui si applica…
Adobe Spark
Adobe Spark è una piattaforma di design che offre strumenti intuitivi per creare grafiche, pagine web e video. La sua interfaccia user-friendly è particolarmente apprezzata dagli utenti che desiderano realizzare contenuti visivi accattivanti senza necessariamente possedere competenze avanzate di progettazione.
Costi:
- Gratuito: Funzionalità di base con watermark Adobe.
- Individuale: $9.99 al mese (o $99.99 all’anno). Rimuove il watermark e offre ulteriori opzioni di personalizzazione e risorse.
- Team: $19.99 al mese per utente (o $239.88 all’anno). Include strumenti di collaborazione e gestione di brand.
Canva
Canva è un popolare strumento di design grafico online che semplifica la creazione di immagini, presentazioni, poster e altro. Con una vasta libreria di modelli e elementi grafici, Canva è ampiamente utilizzato da professionisti del marketing, designer e appassionati di grafica.
Costi:
- Gratuito: Accesso a una vasta gamma di template e strumenti di base.
- Pro: $12.99 al mese (o $119.99 all’anno) per utente. Include accesso illimitato a tutti i template, strumenti di brand kit, capacità di ridimensionamento magico e una libreria di risorse premium.
- Enterprise: Su richiesta, per esigenze aziendali più avanzate.
Snappa
Snappa è un software di progettazione grafica facile da usare, ideale per la creazione rapida di grafiche per social media, blog e marketing online. Con funzioni di “trascinamento e rilasci”drag and drop”, Snappa consente anche a chi non è un esperto di design di realizzare materiali visivi di alta qualità.
Costi:
- Gratuito: Limitato a 3 download al mese.
- Pro: $15 al mese (o $120 all’anno) per utente. Include download illimitati, accesso completo a tutte le risorse e integrazioni social.
Piktochart
Piktochart si distingue per la sua capacità di creare infografiche accattivanti e altri contenuti visivi informativi. Con modelli personalizzabili e strumenti di editing, Piktochart è una scelta preferita per chi cerca una soluzione dedicata alla visualizzazione dei dati, ma non solo.
Costi:
- Gratuito: Accesso limitato a template e funzionalità di base.
- Pro: $14 al mese (o $168 all’anno) per utente. Include tutte le funzionalità premium, export in alta risoluzione e accesso a tutti i template.
- Team: A partire da $25 al mese per utente per gruppi di tre o più utenti, con strumenti di collaborazione avanzati.
Fotor
Fotor è un’applicazione di editing fotografico online che offre una gamma di strumenti per migliorare le immagini. Con filtri, ritagli e altre opzioni di editing, Fotor è un compagno utile per chi desidera migliorare le immagini prima di utilizzarle nei materiali di marketing.
Costi:
- Gratuito: Accesso a funzionalità di base e a una selezione limitata di strumenti e risorse.
- Pro: $8.99 al mese (o $39.99 all’anno). Include funzionalità avanzate di fotoritocco, accesso a template premium, effetti e risorse aggiuntive.
- Pro+: $19.99 al mese (o $89.99 all’anno). Include tutte le funzionalità del piano Pro più ulteriori risorse premium e strumenti avanzati.
Design Wizard
Design Wizard è una piattaforma di progettazione che offre una vasta libreria di modelli, immagini e grafica vettoriale. Con funzioni di personalizzazione avanzate, è uno strumento versatile per la creazione di contenuti visivi di alta qualità.
Costi:
- Gratuito: Accesso a funzionalità di base e a una selezione limitata di template e risorse.
- Pro: $9.99 al mese (o $95.88 all’anno). Include l’accesso a 60 immagini premium al mese e funzionalità di brand kit.
- Business: $49.99 al mese (o $479.88 all’anno). Include tutte le funzionalità del piano Pro con accesso illimitato a immagini premium e strumenti di collaborazione avanzati.
Designer.io (Gravit designer)
Designer.io, precedentemente noto come Gravit Designer, è un’applicazione di progettazione grafica professionale basata su cloud. Con una vasta gamma di strumenti avanzati, è adatto sia per principianti che per professionisti del design.
Costi:
- Gratuito: Accesso limitato alle funzionalità di base.
- Pro: $49 all’anno. Include funzionalità avanzate come l’editing offline, strumenti avanzati di design e supporto premium.
Ripl
Ripl è una piattaforma specializzata nella creazione di video brevi per i social media. Offre modelli personalizzabili e strumenti per aggiungere animazioni e musica, facilitando la creazione di contenuti visivi dinamici per la promozione online.
Costi:
- Gratuito: Accesso a funzionalità di base con watermark Ripl.
- Pro: $14.99 al mese (o $119.88 all’anno). Rimuove il watermark, offre accesso a tutti i template, musica premium e strumenti di branding.
Crello (Vista Create)
Crello è uno strumento di progettazione online con modelli predefiniti per creare grafiche accattivanti per social media, pubblicità e altro. La sua interfaccia intuitiva lo rende adatto sia per principianti che per esperti di design.
Costi:
- Gratuito: Accesso a molte funzionalità di base e a un numero limitato di risorse.
- Pro: $13 al mese (o $156 all’anno). Include accesso a tutte le risorse, strumenti di brand kit e export in alta risoluzione.
Visme
Visme è una piattaforma di design versatile che consente agli utenti di creare presentazioni, infografiche e contenuti visivi interattivi. Offre una vasta gamma di template, strumenti di animazione e opzioni di personalizzazione, rendendolo ideale per la creazione di materiali di marketing, report aziendali e contenuti educativi.
Costi:
- Gratuito: Accesso limitato a template e risorse di base.
- Standard: $15 al mese (fatturato annualmente). Include opzioni avanzate di design e più risorse.
- Business: $29 al mese per utente (fatturato annualmente). Include funzionalità di collaborazione avanzate e strumenti di brand.
Stencil
Stencil è uno strumento di design semplice e veloce pensato per creare grafiche per i social media, blog e pubblicità. Con la sua interfaccia intuitiva, un’ampia libreria di immagini e citazioni e l’integrazione diretta con i social media, Stencil permette di produrre contenuti visivi accattivanti in pochi minuti.
Costi:
- Gratuito: Accesso limitato con 10 immagini al mese.
- Pro: $9 al mese (o $108 all’anno). Include accesso illimitato alle immagini e a tutte le funzionalità premium.
- Unlimited: $12 al mese (o $144 all’anno). Come il piano Pro ma con alcune funzionalità extra.
Altri interessanti strumenti di grafica di vario genere:
Figma è una piattaforma di progettazione collaborativa basata su cloud, ideale per il lavoro di squadra. Con funzioni di prototipazione e design, Figma è ampiamente utilizzato da designer e sviluppatori per creare e condividere progetti.
Vectr è un’applicazione di progettazione grafica vettoriale gratuita e facile da usare. Con una curva di apprendimento ridotta, è adatto per chi è alle prime armi nella progettazione vettoriale. Completamente gratuito con tutte le funzionalità di base disponibili.
Inkscape è un editor di grafica vettoriale open-source che offre una vasta gamma di strumenti per creare illustrazioni e grafiche vettoriali. È una scelta popolare tra coloro che cercano una soluzione gratuita e potente. Tra l’altro è completamente gratuito e open source. Tutte le funzionalità sono disponibili senza costi aggiuntivi.
PaperSizes è uno strumento online che fornisce informazioni sulle dimensioni dei fogli di carta utilizzati in tutto il mondo. È utile per progetti di stampa e layout di documenti.
Font Joy è uno strumento che aiuta a combinare font in modo armonioso. Con funzionalità di anteprima e combinazioni consigliate, è uno strumento pratico per la selezione di font accattivanti.
Vecteezy è una piattaforma che offre risorse grafiche vettoriali gratuite e premium. Con una vasta raccolta di elementi vettoriali, è una risorsa preziosa per designer alla ricerca di grafiche di alta qualità.
Wordmark è uno strumento online che consente di esplorare e selezionare font tipografici per progetti di design. È particolarmente utile per chi desidera trovare il font perfetto per il proprio marchio o progetto.
Queste app per creare grafiche online sono in grado di sostiuire un graphic designer professionista?
I siti di creazione di grafiche online rappresentano un’ottima risorsa per molte persone, offrendo strumenti potenti e intuitivi che possono rispondere a una vasta gamma di esigenze. Tuttavia, non credo che possano sostituire completamente un graphic designer professionista.
La facilità d’uso e l’accessibilità di queste piattaforme sono indubbiamente dei vantaggi significativi. Chiunque, anche senza competenze tecniche, può creare grafiche accattivanti grazie a interfacce intuitive e a una vasta gamma di modelli predefiniti. Inoltre, i costi ridotti (o totalmente assenti) e la velocità di produzione rendono questi strumenti ideali per campagne di marketing rapide e per esigenze immediate.
Tuttavia, esistono dei limiti che non possono essere superati dai semplici strumenti online. Un graphic designer professionista porta con sé una creatività e un’originalità che vanno oltre i modelli predefiniti, offrendo soluzioni uniche e su misura per ogni progetto. La conoscenza avanzata della teoria del colore, della tipografia, della composizione e dell’esperienza utente sono competenze che non possono essere replicate da un software.
Inoltre, un designer professionista può gestire progetti complessi che richiedono un alto grado di personalizzazione, come il branding aziendale o il design di siti web, fornendo anche una consulenza strategica basata su anni di esperienza. Questa visione strategica e la capacità di sviluppare una coerenza visiva a lungo termine per un brand sono aspetti che un semplice strumento online non può offrire.
Ad ogni modo, il mio consiglio come al solito è quello di capire quale tra questi tool per creare grafiche online è quello che preferisci, e poi di segnartelo tra i preferiti del tuo browser.
Ricordati che la buona grafica è buona grafica qualsiasi sia il mezzo con cui la produci. L’importante come al solito è il contenuto, l’originalità e il saperla poi utilizzare.
3 risposte